
Il sistema di supporto con carrello scorrevole è stato progettato per muovere l’asse della serranda al variare del diametro di avvolgimento del telo: in fase di chiusura l’asse si avvicina all’architrave, in fase di apertura si allontana, in modo da permettere al telo di scorrere nelle guide laterali sempre in posizione verticale. Questo sistema, sviluppato per serrande avvolgibili con motorizzazione centrale o tubolare, presenta numerosi i vantaggi:
- riduzione dell’altezza dell’architrave
- scorrimento del manto alla minima distanza dall’architrave
- eliminazione dell’inarcamento del manto in posizione di chiusura
- riduzione degli attriti e del rumore
Il carrello scorrevole, brevettato da Masinara e testato in conformità alla Norma Europea EN 13241-1, ha superato prove di carico a oltre 1000 kg e test di durata a oltre 15.000 cicli.